Skip to content Skip to footer
LFW24

Edizione 2024

Lucca Fashion Weekend 2024: un successo tra moda, arte e storia

Lucca Fashion Weekend 2024 si è concluso con grande successo, confermando la città toscana come un importante punto di riferimento per il mondo della moda. L’evento, che si è svolto dal 27 al 29 giugno, ha attirato numerosi visitatori, tra addetti ai lavori, appassionati e curiosi, che hanno potuto ammirare le ultime tendenze, scoprire nuovi talenti e immergersi in un’atmosfera unica, dove moda, arte e storia si sono intrecciate.

Sfilate di moda

Le sfilate di moda sono state uno dei momenti clou dell’evento, con la partecipazione di stilisti emergenti e brand affermati. Le location scelte per le sfilate, come i sotterranei delle Mura di Lucca, hanno aggiunto un tocco di fascino e originalità alle presentazioni.

Mostre

Le mostre dedicate alla moda hanno offerto un’interessante panoramica sulla storia e l’evoluzione del settore. Tra le esposizioni più apprezzate, la mostra sulla storia della moda e quella sui tessuti, che hanno permesso ai visitatori di approfondire la conoscenza di materiali e tecniche di lavorazione.

Eventi collaterali

Lucca Fashion Weekend 2024 non è stato solo sfilate e mostre, ma anche un ricco programma di eventi collaterali, tra workshop, conferenze e incontri con esperti del settore. Queste iniziative hanno offerto un’opportunità di confronto e scambio di idee, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e stimolante.

Via della Seta

La trasformazione di via dei Fossi nella “Via della Seta” è stata una delle novità più apprezzate dell’edizione 2024. L’esposizione di tessuti e articoli di moda ha richiamato l’antica tradizione lucchese nella produzione di seta, creando un suggestivo connubio tra passato e presente.